I presenti termini si applicano a tutti i servizi di autonoleggio FastRentacar in Italia.
Sono inclusi i noleggi presso desk aeroportuali e le prenotazioni online.
Cliente = persona fisica o giuridica che sottoscrive il contratto.
Veicolo = automobile messa a disposizione, appartenente a una categoria: economica, compatta, SUV, ibrida o premium.
Età minima: 23 anni.
Patente valida da almeno 3 anni.
Supplemento “giovane conducente” per chi ha meno di 25 anni.
Per patenti extra-UE può essere richiesta la patente internazionale, secondo normativa italiana.
Patente di guida valida (categoria B o superiore).
Documento d’identità o passaporto valido.
Carta di credito/debito intestata al conducente principale per deposito cauzionale.
In assenza di documenti richiesti il noleggio non può essere effettuato.
Le prenotazioni si effettuano online, sezione Prenotazioni Online.
La prenotazione è valida solo al ricevimento dell’e-mail di conferma.
Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima del ritiro.
Cancellazioni tardive o mancata presentazione (no-show) → addebito penali da tariffario.
Il Cliente è responsabile della correttezza dei dati inseriti (date, orari, aeroporto, categoria).
Le modifiche dopo la conferma sono soggette a disponibilità e possibili variazioni di prezzo.
Potete ritirare l’auto nei nostri parcheggi presso l’Aeroporto di Venezia Marco Polo o l’Aeroporto di Treviso Canova.
Le tariffe includono IVA e copertura RCA, salvo indicazioni diverse.
Extra a richiesta:
seggiolino bambini,
GPS,
catene da neve,
conducente aggiuntivo,
consegna/ritiro fuori orario,
riconsegna in sede diversa.
Metodi di pagamento: carte di credito/debito.
Alcune tariffe prevedono pagamento anticipato online.
Richiesto al momento del ritiro.
Importo: 350 € – 900 €, in base a categoria e coperture scelte.
Lo sblocco avviene a fine noleggio, dopo verifica veicolo e assenza di addebiti (danni, carburante, multe, pedaggi).
Tutti i veicoli hanno RCA obbligatoria.
Coperture aggiuntive disponibili per ridurre la responsabilità del Cliente.
7.1 RCA (inclusa)
Copre danni a terzi secondo polizza.
Non copre i danni al veicolo noleggiato, salvo coperture aggiuntive.
7.2 CDW – Collision Damage Waiver
Limita la responsabilità per danni da collisione.
Applica franchigia residua (indicata nel contratto).
7.3 TP – Theft Protection
Copre furto o tentato furto.
Applicazione franchigia ove prevista.
Obbligo di denuncia alle autorità.
7.4 SuperCover (opzionale)
Può azzerare la franchigia di CDW/TP.
Escluse ipotesi di uso improprio, negligenza, guida illegale.
7.5 Assistenza Stradale 24/7
Inclusa per guasti non imputabili a uso scorretto.
Per batteria scarica, perdita chiavi o danni da negligenza possono applicarsi costi.
Rispettare il Codice della Strada e le norme locali.
Guidare con diligenza, senza usi impropri: gare, traini, off-road, trasporto merci pericolose.
Rispettare limiti di velocità, ZTL, pedaggi e regolamenti di sosta.
Non fumare a bordo.
Trasporto animali solo con autorizzazione e trasportino idoneo.
Consegnare un veicolo in buone condizioni meccaniche ed estetiche.
Garantire assistenza clienti e supporto tecnico 24/7.
Se la categoria prenotata non è disponibile → fornire veicolo uguale o superiore senza costi aggiuntivi.
Avvengono presso i desk aeroportuali indicati nel voucher.
Extra possibili: consegna in hotel o fuori orario (con supplemento).
10.1 Ritardi e No-Show
Oltre 60 minuti di ritardo → contattare tempestivamente FastRentacar.
Mancata presentazione senza avviso = no-show → penali da tariffario.
10.2 Riconsegna anticipata o tardiva
Restituzione anticipata: nessun rimborso, salvo condizioni tariffarie.
Restituzione tardiva oltre tolleranza = addebito 1 giorno aggiuntivo + extra.
Regola “pieno/pieno”.
Il veicolo viene consegnato con serbatoio pieno e deve essere restituito pieno.
In caso contrario: addebito carburante + spese servizio.
Di norma: illimitato.
Per noleggi lunghi o speciali possono esserci limiti giornalieri.
Eccedenze = addebiti come da contratto.
In caso di incidente o guasto:
Mettere in sicurezza i passeggeri.
Contattare subito FastRentacar.
Compilare modulo CID se applicabile.
Per furto o vandalismo → denuncia alle autorità.
Danni da uso improprio o violazioni restano a carico del Cliente.
Possibile aggiungere uno o più conducenti con supplemento.
Ogni conducente deve rispettare i requisiti di età e patente.
Documenti richiesti al ritiro.
Gare, competizioni, test di velocità.
Traino senza autorizzazione scritta.
Trasporto passeggeri a pagamento.
Guida in stato di ebbrezza o sotto sostanze.
Violazioni = perdita coperture + addebito totale danni.
Le multe e sanzioni sono a carico del Cliente.
FastRentacar può addebitare un costo amministrativo per la gestione delle pratiche.
Tutti i costi di pedaggi, parcheggi e ZTL sono a carico del Cliente.
Si consiglia di informarsi sulle regole locali delle città visitate.
I dati sono trattati nel rispetto del GDPR.
Utilizzo esclusivo per gestione contratto, sicurezza e assistenza.
Per maggiori informazioni consulta la sezione FAQ.
Si applica la legge italiana.
Foro competente: Venezia, salvo diritti inderogabili del consumatore.
Hai bisogno di supporto?
Visita la pagina Contatti.
Usa la sezione Prenotazioni Online per prenotare o modificare.
Assistenza clienti disponibile 24/7.
A. Condizioni generali
Da FastRentacar a Venezia ogni cliente deve presentare una patente di guida valida di categoria B. Il documento deve essere stato rilasciato da non più di dieci anni. Se la patente è più vecchia di questo periodo, non può essere accettata per il noleggio, anche se non risulta scaduta.
B. Formato della patente di guida
È obbligatorio presentare la patente originale in formato plastificato.
Non sono accettate patenti cartacee
Non sono accettate copie, fotografie o versioni digitali
Al momento del ritiro del veicolo deve essere presentato il documento fisico rilasciato dall’autorità competente del paese di origine
C. Riconoscimento in Italia e casi speciali
L’Italia riconosce, secondo la normativa vigente, i seguenti tipi di patenti:
Patenti rilasciate nei Paesi dell’Unione Europea
Patenti provenienti da Paesi con i quali l’Italia ha accordi bilaterali
Patenti provenienti da Paesi dove si utilizzano caratteri asiatici (Cina, Giappone, Corea), ma solo se accompagnate da una patente internazionale o da una traduzione ufficiale
Patenti rilasciate negli Stati Uniti, in Canada e in Australia, accettate senza documento internazionale, purché indichino chiaramente la categoria B, la data di rilascio e il nome completo del conducente
Patenti provenienti da tutti gli altri Paesi, riconosciute quando vengono presentate in formato originale e riportano le informazioni essenziali in una lingua internazionale come inglese, francese o spagnolo (categoria B, paese di origine, nome e cognome del conducente).
Questi Termini e Condizioni sono attuali e sono stati aggiornati a settembre 2025.